
Come ridurre le radiazioni emesse dal proprio telefono (elettrosmog)
Questo articolo mostra le radiazioni elettromagnetiche prodotte da un telefono iPhone in varie modalità di funzionamento.
Capire come funzionano le connessioni Wi-Fi, Bluetooth e la rete telefonica ti permette di identificare di quali connessioni hai veramente bisogno e di disabilitare tutte le altre. Questo metodo riduce drasticamente la tua esposizione alle radiazioni elettromagnetiche.
Avere un telefono nella tasca dei pantaloni con Wi-Fi, Bluetooth e dati cellulari sempre attivi, ti espone allo stesso livello di radiazioni elettromagnetiche di un’antenna telefonica a un metro di distanza.

I telefoni oggigiorno oltre all’antenna per la rete telefonica e per i dati telefonici (3G, 4G, 5G) sono provvisti di antenne per le connessioni Wi-Fi, Bluetooth e NFC.
Ridurre l’emissione di radiazioni elettromagnetiche del proprio smartphone può essere compiuto disattivando le antenne che non vengono usate. Per esempio, molto probabilmente non hai bisogno di NFC, Bluetooth e Wi-Fi 24h al giorno, puoi quindi disabilitare queste connessioni riducento cosi drasticamente la tua esposizione ai campi elettromagnetici.
Ora vediamo in dettaglio le diverse modalità di funzionamento dei telefoni e le relative intensità delle radiazioni elettromagnetiche emesse.
Modalità aereo
La modalità aereo è stata concepita con l’obbiettivo di poter disattivare in modo semplice e veloce tutte le comunicazioni wireless del telefono (connessione telefonica, Wi-Fi, Bluetooth e NFC).
Nell’immagine sottostante si può vedere un iPhone con tutte le comunicazione wireless spente e modalità aereo attiva. A destra il misuratore di campi elettromagnetici indica un livello nullo di radiazioni EM.
Wi-Fi
La connessione Wi-Fi, viene usata per connettersi a internet attraverso un router o un access point. Il telefono, anche se la connessione Wi-Fi non viene usata, per esempio se esci di casa e il tuo telefono non è più connesso al router Wi-Fi, continuerà a fare la scansione di tutte le reti Wi-Fi disponibili. L’antenna resta quindi attiva ed il telefono emette radiazioni anche se non è connesso a nessuna rete.
L’immagine sottostante mostra le radiazioni emesse dal telefono che ha solo la connessione Wi-Fi attiva. Il rilevatore indica il livello massimo misurabile di 100 mW/m².
Bluetooth
La connessione Bluetooth viene spesso usata per connettersi ad altoparlanti, lampade, smart-devices e automobili. Come la connessione Wi-Fi, la connessione Bluetooth emette mole radiazioni quanto il telefono viene connesso con un altro dispositivo ma anche quando il telefono non è più connesso. L’antenna Bluetooth rimane attiva e fa la scansione dei dispositivi Bluetooth disponibili in modo continuo.
L’immagine mostra il telefono con la connessione Bluetooth attiva. Il telefono non è connesso a nessun altro dispositivo Bluetooth.
Durante questo esperimento ho notato che nei recenti iPhone, se si preme sull’icona Bluetooth del menu rapido, la connessione Bluetooth non viene spenta, viene disabilitata, il simbolo da blu diventa grigio ma l’antenna rimane attiva ed il telefono continua a emettere radiazioni.
Per spegnere il Bluetooth è necessario andare nelle impostazioni e disattivarlo come mostrato nell’immagine sottostante.
Connessione telefonica
La connessione telefonica che viene usata per chiamate e messaggi telefonici (SMS), è più intelligente delle altre connessioni viste fin’ora. Attivando la connessione telefonica il telefono si connetterà ad una o più antenne telefoniche emettendo forti intensità di radiazioni elettromagnetiche, dopodiché però, il telefono non emette più radiazioni.
Solamente la ricezione o l’invio di chiamate e SMS provoca una forte attività dell’antenna del telefono e quindi la produzione di radiazioni elettromagnetiche.
Nell’immagine sottostante il telefono è connesso alla rete telefonica ma con dati telefonici (3G, 4G, 5G), Wi-Fi e Bluetooth spenti.
Questo significa che se usi lo smartphone come erano usati i telefoni portatili ai tempi di Nokia, ovvero solo per chiamate e SMS, puoi essere sempre reperibile ed esporti solo ad un livello molto basso di radiazioni elettromagnetiche.
Dati telefonici
Attivare i dati telefonici permette di connettersi a internet attraverso la rete di antenne telefoniche (3G, 4G, 5G). Questo ci permette per esempio di ricevere messaggi Whatsapp o Telegram oppure di connettersi a un sito internet.
Similarmente a Wi-Fi e Bluetooth, i dati telefonici emettono molte radiazioni quando vengono usati per esempio per la ricezione di messaggi WhatsApp o Telegram, per il download di applicazioni e pubblicità e per numerose altre attività che vengono fatte dalle diverse applicazioni in background. I dati telefonici tendono a emettere meno radiazioni di Wi-Fi e Bluetooth quando non vengono usati. Bisogna dire però che con tutte le applicazioni che si connettono a internet periodicamente i dati mobili sono quasi sempre in fase di trasmissione.
L’immagine sottostante mostra il telefono iPhone con tutte le connessioni spente eccetto la connessione per i dati telefonici.
Conclusione
Il modo più efficace per ridurre le radiazioni elettromagnetiche del telefono è semplicemente quello di identificare che tipo di connessione ti serve e di spegnere tutte quelle che non ti servono.
Se non devi essere sempre reperibile ti consiglio di spegnere tutte le connessioni e di accendere per esempio la connessione telefonica ed i dati telefonici solamente quando ti servono.
Se invece hai bisogno di essere reperibile telefonicamente ti consiglio di disabilitare tutte le connessioni del telefono ma di lasciare accesa la connessione telefonica (senza dati 3G, 4G, 5G). Questo ti permetterà di ricevere chiamate e SMS senza avere in tasca un generatore di radiazioni sempre attivo.
Quando hai bisogno di controllare i messaggi WhatsApp o Telegram oppure di connetterti ad una pagina internet abilita i dati telefonici, fai quello che devi fare e poi spegnili di nuovo. Questo metodo ti permette di avere quasi la funzionalità completa di un telefono con le connessioni sempre attive ma riduce drasticamente la tua esposizione alle radiazioni.
Se stai pensando che non puoi non ricevere subito messaggi e notizie, o che hai sempre bisogno della connessione a internet, probabilmente questo pensiero è solo una scusa che la mente crea per lasciare intatta una profonda dipendenza.
Connessione alternativa
Un’ottima soluzione per accedere a internet senza usare le connessioni wireless del proprio telefono è quella di usare un adattatore Ethernet USB-C per android e Ethernet Lightning per dispositivi Apple. Questo tipo di adattatore ti permette di connettere un cavo Ethernet al telefono e quindi di accedere a tutti i contenuti online senza usare né rete cellulare né Wi-Fi.

In conclusione, naviga nelle impostazioni del tuo telefono e guarda che connessioni sono attive. Prova a disabilitarle e a capire di cosa hai veramente bisogno. Molte persone possono disabilitare tutte le connessioni wireless e connettersi solo saltuariamente alla rete telefonica o Wi-Fi per effettuare chiamate, ricevere messaggi o accedere a contenuti online.
Quando il telefono è connesso emetterà molte radiazioni ma se spegni le antenne una volta che non ne hai più bisogno il lasso di tempo in cui sarai esposto alle radiazioni sarà molto piccolo rispetto al tempo a cui saresti esposto se avessi Wi-Fi Bluetooth e dati cellulari sempre attivi.
La connessione a internet tramite l’adattatore Ethernet è molto comoda, ti consiglio vivamente ti usarla quando sei a casa.